
Studio di Consulenza
Easilytech srl
Tecnologie Assistive per la Disabilità
SuperQuaderno
SuperQuaderno è adatto a chi ha difficoltà ortografiche o disturbi specifici di apprendimento, disturbi della comunicazione o disturbi del linguaggio. Con il vocabolario figurato di oltre 1000 parole di maggior frequenza, l'interfaccia iconica e intuitiva e la sintesi Loquendo può essere il primo strumento metacognitivo e strumento compensativo nelle difficoltà di lettura.

E' uno speciale editor di testi con oggetti multimediali che facilita l'apprendimento della letto-scrittura a tutti i bambini, ma specialmente a quelli che
•che affrontano le prime fasi dell'alfabetizzazione, sia nella scuola primaria che nella scuola dell'infanzia,
•che presentano difficoltà ortografiche o disturbi specifici di apprendimento;
•con disturbo della comunicazione o grave disturbo di linguaggio quali gravi disartrie in P.C.I. e disfasie utilizzando i simboli per la comunicazione aumentativa
•con disturbo di tipo autistico mediante attività sull'educazione all'affettività, grazie alla rappresentazione grafica delle emozioni e ai feedback uditivi della sintesi vocale emozionale.
SuperQuaderno , oltre alle funzioni di un normale programma di scrittura permette di illustrare il testo, anche in modo automatico durante la scrittura, traendo le immagini da un vocabolario figurato di oltre 1000 parole che ricorrono con maggior frequenza nei testi scritti dai bambini della scuola primaria. L'utilizzo di molteplici canali sensoriali, quali il canale visivo (le parole scritte e rappresentate attraverso figure) ed il canale uditivo (le parole lette dalla sintesi vocale espressiva) stimola la curiosità e l'interesse per la scrittura che diventa immediatamente divertente, gratificante e non più fonte di fatica e di frustrazione, favorendo quindi il processo di apprendimento e stimolando gli aspetti di fantacognizione. L'utilizzo della tastiera esclude l'impegno dell'esecuzione grafica in fase di scrittura e permette al bambino in difficoltà di concentrarsi unicamente sull'analisi fonologica delle parole. SuperQuaderno può essere già all'inizio della scuola primaria utilizzato per stimolare le prime fasi di composizione del testo, poichè il disegno è la prima forma per raccontare storie, descrivere esperienze, esplorare il conosciuto. SuperQuaderno può essere potenziato con l'utilizzo opzionale della sintesi vocale Loquendo, permettendo il riascolto di ciò che viene scritto, favorendo e rinforzando in tal modo le abilità di lettura, l'elaborazione e la composizione del testo. La lettura "con le orecchie" resa possibile dalla sintesi vocale, favorisce il consolidamento della consapevolezza fonologica, della corrispondenza fonema/grafema con feedback sincroni, contestuali all'atto della scrittura. Questa funzionalità permette un costante automonitoraggio e stimola le capacità di autocorrezione perchè la sintesi vocale fa percepire l'eventuale errore. SuperQuaderno quindi può essere il primo strumento metacognitivo e strumento compensativo nelle difficoltà di lettura.
Produttore Anastasis