top of page

Curriculum Vitae

BIOGRAFIA

Dati Anagrafici
 

Nome: Stefano
 

Cognome: Persichino
 

Luogo e data di nascita: Latina, 31/10/1971 - C/F: PRSSFN71R31E472A
 

Indirizzo: Via Creta 2  c.a.p 04100 Latina
 

Telefono: 0773 692285 Fax.0773 692285  Cell. 339 77 20 746

Stato Civile: Coniugato

Titolo di studio

 

1992 Diploma di maturità tecnica – Perito delle industrie elettriche ed elettroniche

           Conseguito con la votazione di 40/60 (quaranta/sessantesimi)

 

Attività di formazione ulteriore

 

1992 – 1993 (coincidente con il periodo del servizio militare) Conseguimento della specializzazione in telecomunicazione di reparto operativo - Ministero della Difesa Marina, in Roma.

1993 Partecipazione a “Corso di specializzazione in informatica” presso l’IBM di Latina, organizzato dal Politecnico di Milano.

2009 -Sunrice Medical Srl Corso di specializzazione per la programmazione della carrozzina elettronica SALSA M -Tecnico per la Programmazione carrozzina elettronica

 

Conoscenze Informatiche

 

Sistemi operativi: Ms-Dos – Windows XP – Windows Vista – Windows 7 - Windows 8 - Windows 10

Sistemi applicativi: Il pacchetto Office
Sistemi grafici: Adobe Photoshop – Adobe Illustrator – Macromedia Dreamweaver - Flash
Linguaggi di Programmazione: Visual Basic, Java Script, Html, Php.
Conoscenze, abilità e competenze specifiche nell’utilizzo di ausili informatici per la disabilità

 

Esperienze professionali e personali (espresse anche mediante le attività nelle quali è stata coinvolta la mia società)

 

1995 – 2003 Esperienza lavorativa presso la Culligan S.p.a nel campo della progettazione di sistemi elettronici della depurazione dell’acqua.

2001 – 2015 Costituzione dell’azienda informatica , con il contributo ottenuto dalla Regione Lazio per i progetti imprenditoriali. Dal 2003 l’azienda si è specializzata nel sostegno ai ragazzi diversamente abili mediante l’utilizzo di ausili informatici particolari, sia hardware che software.

L’affinamento delle finalità dell’azienda si sono espresse con la formulazione di numerosi progetti, consulenze e attività di formazione in servizio del personale di strutture rivolte alla riabilitazione ed al sostegno:

  • Progetto Archimede, “L’informatica nelle scuole”, in collaborazione con l’associazione ONLUS “Il senso della vita” di Nettuno, rivolta alle scuole di Nettuno, Anzio, Aprilia

  • Consulenza per diverse strutture ortopediche sanitarie tra le quali vanno ricordate:- “Ortopedia Italia Srl” per le valutazione degli ausili informatici nei centri riabilitativi

  •  “Reparto pediatrico” dell’istituto ospedaliero San Raffaele di Cassino

  • Progetto di teleassistenza per i soggetti affetti da Parkinson presso l’istituto ospedaliero San Raffaele di Cassino

  • Progetto valutazioni e realizzazione di uno strumento di ausilio alla ricerca medico terapica nell’ipovisione in età evolutiva,  in collaborazione con il “Centro Argos” di Nettuno (Rm) per la vista e lo sviluppo dell’età evolutiva

  • Progetto e realizzazione di un “tavolino ergonomico motorizzato telecomandato” per soggetti affetti da diverse forme di  disabilità motoria,

  • Progetto e sviluppo di software per l’apprendimento personalizzato per soggetti portatori di handicap psico-motori in contesti di apprendimento formale (scuola),

  • Progetto “Interfaccia uomo-computer” basato sulla creazione di una “mano virtuale” personalizzata, per soggetti con disabilità motorie gravi, per il San Raffaele di Cassino, reparto Neuroriabilitazione di Alta Specialistica,

  • Collaborazione con il Centro Europeo di Studi Manageriali per l’espletamento di attività formativa in corsi di informatica a carattere specialistico.

  • Collaborazione con Reparto Midollo Spinale CTO di Roma

  • Collaborazione Umberto I° Roma Distaccamento La Sapienza di Roma reparto Terapia Occupazionale

  • Collaborazione con Istituto Leonarda Vaccari di Roma

  • Responsabile della programmazione e valutazione della nuova carrozzina elettronica per Ortopedia Italia Srl

  • Settore Politiche Sociali “Provincia di Latina” Coinvolte 21 Scuole nome del Progetto PITAGORA: Disabilità e Computer nella didattica scolastica: “Recupero scolastico e comunicazione Aumentativa Alternativa per alunni diversamente abili”.

  • Docenza sul Corso di Alta Formazione per Docenti Scolastici “Tecnologie ed Handicap” Università LUSPIO Roma

  • Responsabile Ufficio Stampa Sport è Disabilità presso il CIP Regionale di Roma “Centro Italiano Paraolimpico”

  • Progetto Comune di latina Assessorato Alla Pubblica Istruzione, coinvolti 3 Istituti Comprensivi : DISABILITA’ E  DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (DSA) DALL’IDENTIFICAZIONE PRECOCE  ALL’USO DI TECNOLOGIE ASSISTIVE, UN OBIETTIVO POSSIBILE!

  • Valutazioni presso il Centro di Riabilitazione “OPERA DON GUANELLA” Roma

  • Progetto: CYBERBULLISMO: Con la Scuola Paritaria Santa Maria del Paradiso Viterbo, Rivolto alla Scuola Elementare / Media

  • Valutazioni presso L’Azienda Sanitaria Locale Viterbo “AUSL”

  • Costituzione dell’associazione C.E.D.A.L (Centro Educativo Didattico Ausilioteca Lazio)

  • Progetto 2013 in Collaborazione con L’Istituto Leonarda Vaccari di Roma, per la Realizzazione del servizio di Ricondizionamento, Sanificazione, Intervento Domiciliare sui nuovi Puntatori Oculari sul paziente affetto da SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) a favore dell’Azienda Complesso Ospedaliero San Filippo Neri.

  • Valutazioni e supporto presso il Centro Riabilitativo Progetto Amico Latina

  • Collaborazione Comune di Cori “Servizi Sociali”

  • Collaborazione Comune di Cisterna di Latina “Servizi Sociali”

  • Valutazioni presso L’ospedale Gemelli di Roma “Reparto Neuropsichiatria Infantile”

  • Progetto / Formazione : Disabilità, Dsa e Tecnologie Assistive e tecniche di applicazione in ambito scolastico. Comune di Frosinone - Settore Welfare - Servizio Pubblica Istruzione

  • Collaborazione con valutazioni presso il Centro Airri Medical di Viterbo

  • Collaborazione Ergoproject Srl - Formazione

  • Collaborazione con il centro di riabilitazione “VACLAV VOJTA” Roma

  • Collaborazione con il centro OSA "Operatori Sanitari Associati" Roma

© 2015 by Stefano Persichino

bottom of page