top of page

LAVAGNE INTERATTIVE

LAVAGNE INTERATTIVE "LIM"
L.I.M. è l’acronimo di Lavagna Interattiva Multimediale: è un dispositivo che in questi ultimi anni ha iniziato a far parte della didattica scolastica.
Rappresenta un’innovazione nella didattica. E’ infatti possibile arricchire le lezioni tradizionali con immagini, filmati, presentazioni multimediali. L’accesso ad internet consente, inoltre, di fare ricerche sul web in classe e soddisfare le domande e le curiosità dei bambini con il supporto della rete! Grazie alla L.I.M. è possibile rendere quotidiana la didattica digitale.
Il numero di scuole che la stanno adottando in Italia è in crescita, gli insegnanti e i dirigenti scolastici delle scuole interessate partecipano, prima o al momento dell’installazione della lavagna, a corsi di formazione per il suo utilizzo.
La L.I.M. è composta dalla lavagna, delle dimensioni di una normale lavagna di ardesia e come essa appesa al muro o fissata su un carrello mobile, da un computer portatile che è collegato alla lavagna e serve per la sua gestione e da un proiettore, necessario per visualizzare sullo schermo della lavagna tutto ciò che viene visualizzato sullo schermo del personal computer.

HITACHI FX TRIO 77' - 3 utenti simultanei
 

La nuova FX TRIO 77 ha la superficie in materiale opaco, antiriflesso, antitaglio e antigraffio e permette l'utilizzo in simultanea fino a 3 utenti.
HITACHI FX TRIO 77” con garanzia 5 anni previa registrazione al sito HITACHI SOFTWARE.
La lavagna interattiva HITACHI SOFTWARE rispetta pienamente il D.L. 53/03 art. 1 per lo sviluppo delle tecnologie multimediali e della alfabetizzazione nelle tecnologie informatiche, nel pieno rispetto del principio di pluralismo delle soluzioni informatiche offerte dall’informazione tecnologica, al fine di incoraggiare e sviluppare le doti creative e collaborative degli studenti. La lavagna interattive Hitachi FX TRIO 77 include il più avanzato sistema di presentazione: il software Starboard. Il software, interamente in lingua  italiana, è studiato per applicazioni in ambito educational, con un’ampia libreria di clip art, flash, sfondi ed esercizi per usi immediati; è semplice da apprendere e installare, estremamente ricco di funzionalità, completamente personalizzabile  e modificabile, è realizzato per familiarizzare con l’utilizzo della lavagna in pochi minuti. Il software è compatibile con tutti i sistemi operativi, gli aggiornamenti sono scaricabili gratuitamente e l’installazione può essere  effettuata senza restrizioni d’uso su tutti i computer degli alunni e dei docenti.

Il software permette tra l’altro di:
• Scrivere con stilo, dito o qualsiasi altro oggetto
• Funzione multitouch fino a 3 utenti contemporanei
• 2 stilo estensibili in dotazione
• Ricerca diretta su Google e Wikipedia
• Possibilità di inibire l’uso del dito: a questo punto solo il docente con la sua Master Pen (opzionale) potrà modificare i contenuti della lezioni visionati
• Utilizzo di una grande varietà di penne, tratti, evidenziatori e sfondi
• Commutazione immediata tra mouse e lavagna interattiva
• Personalizzazione della barra applicazioni, per avere tutte le funzioni a portata di mano
• Possibilità di aggiunta note, evidenze per enfatizzare i contenuti
• Possibilità di modificare documenti office
• Riposizionare e ridimensionare oggetti
• Riconoscimento scrittura manuale e conversione in testo
• Conversione linee e disegni in figure geometriche
• Evidenziazione grafica di una parte dell’immagine proiettata
• Possibilità di registrazione audio e video di una intera sessione
• Funzione conferenza: possibilità di collegarsi tramite indirizzo IP a un’altra lim posizionata altrove, in questo modo si potranno condividere informazioni tempestivamente e in maniera molto semplice
• Subject Toolbox
• Link al portale on line http://www.hitachi-education.com/en/

La LIM si collega al PC attraverso un semplice cavo USB in dotazione.

Oltre alla barra strumenti virtuale, totalmente personalizzabile, è presente una barra strumenti fissa posizionata a destra e sinistra della lavagna (di facile utilizzo anche per le persone mancine) e composta di 16 tasti, 14 dei quali personalizzabili.

© 2015 by Stefano Persichino

bottom of page